Una partnership per le scuole pubbliche e i giovani di 10 villaggi bombardati

di Localiban | - Ultimo aggiornamento :

français |  English |  عربي

Durante il conflitto israelo-libanese dell’estate 2006 molte scuole del Sud del Libano hanno subìto forti danni, alcune addirittura sono servite da postazioni militari. Successivamente varie istituzioni hanno provveduto alla ricostruzione o ristrutturazione delle scuole, senza però prevedere la fornitura di attrezzature, mobili e materiali didattici danneggiati o distrutti.

Terre des hommes Italia ha avviato in partnership con Save the Children Italia un progetto per garantire il diritto allo studio di circa 2.800 alunni di 10 scuole medie ed elementari pubbliche di altrettanti villaggi nel distretto di Tiro (Baflay, Barich, Biyad, Debaal, Majdel Zoun, Mjadel (Tyr), Tayr Harfa, Toura, Yarine).

Oltre a ripristinare un servizio educativo pubblico con standard adeguati e favorire la crescita professionale degli insegnanti, l’intervento intende stimolare la partecipazione dei genitori degli alunni e il coinvolgimento diretto dei bambini. Attraverso la partecipazione ad attività ricreative (disegno, arte, sport, giochi, dibattiti, ecc.) e a campi estivi, gli alunni avranno modo di esprimere la propria creatività e alleviare le conseguenze psicologiche della recente guerra.

Portato avanti dall’organizzazione locale Naba’a Developmental Action Without Borders e cofinanziato dalla Direzione Generale Cooperazione Sviluppo del Ministero degli Esteri italiano, l’intervento promuove inoltre la costituzione di gruppi di giovani per proporre e gestire progetti di valore sociale e cittadinanza attiva in collaborazione con le autorità municipali dei villaggi.